G) Commercio all’ingrosso e al dettaglio; Riparazione di autoveicoli e motocicli.
I) Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione.
Attività finanziare e assicurative.
Attività immobiliari.
Attività professionali, scientifiche e tecniche.
J) Servizi di informazione e comunicazione.
Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento.
Altre attività di servizi.
Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico. Produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze.
Organizzazioni ed organismi extraterritoriali.
D.lgs. 81/08 e s. s. m. e i.;
Accordo Stato – Regioni n.221 del 21 dicembre 2011;
Accordo Stato – Regioni n.153 del 25 luglio 2012;
Accordo Stato – Regioni n.128 del 07 luglio 2016.
Modulo specifico (4 ore)
Rischi infortuni.
Rischi meccanici generali.
Rischi specifici (elettrici generali, cadute dall’alto, rischi da esplosione, rischi chimici, rischi cancerogeni, rischi biologici, rischi fisici, rumore, vibrazione, radiazioni, microclima ed illuminazione, videoterminali, stress da lavoro- correlato, movimentazione manuale dei carichi.)
Macchine e Attrezzature.
Nebbie, oli fumi, vapori, polveri.
Etichettatura.
DPI ed organizzazione del lavoro.
La sorveglianza sanitaria.
Ambienti di lavoro.
Segnaletica.
Emergenze.
Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico.
Procedure di esodo ed incendi.
Procedure organizzative di primo soccorso.
Incidenti ed infortuni mancati. Altri rischi