SICUREZZA SCANAVINO / Corsi / CORSO ADDETTI PONTEGGI (PIMUS)

CORSO ADDETTI PONTEGGI (PIMUS)


CLICCA SULLA DATA PER PRENOTARE






DETTAGLI DEL CORSO

Il PiMUS è il documento operativo da mettere a disposizione degli addetti ai lavori riportante la concreta procedura di montaggio/smontaggio ed eventualmente trasformazione del ponteggio, inoltre deve contenere informazioni sui parametri di impiego e sulle manutenzioni/verifiche da eseguire in fase di utilizzo.

L’obbligo di garantire la avvenuta redazione del Il PiMUS è del Datore di Lavoro dell’impresa che monta e smonta i ponteggi che si avvale per la stesura di persona competente.
In assenza di definizione da parte del legislatore di specifiche competenze o titoli, la scelta delle persone competenti ricade tra le responsabilità del Datore di Lavoro e potrà intendersi persona competente per la redazione del Pi.M.U.S. anche lo stesso Datore di Lavoro.



MASProgramma

Modulo giuridico-normativo
  • Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni. Analisi dei rischi. Norme di buona tecnica e di buone prassi. Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri.
  • D. Lgs. N. 235/03 “Lavori in quota” e D. Lgs. N. 81/2008 e s.m.i. “Cantieri”.

Modulo tecnico:

  • Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (Pi.M.U.S.), autorizzazione ministeriale, disegno esecutivo, progetto.
  • DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione.
  • Ancoraggi: tipologie e tecniche.
  • Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie.

 Modulo pratico :

  • Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a tubi e giunti (PTG).
  • Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a telai prefabbricati (PTP).
  • Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a montanti e traversi prefabbricati (PMTP).
  • Elementi di gestione prima emergenza – salvataggio.

Durata

Il corso di formazione sulla sicurezza ha la durata di 32 ore, con 16 ore teoriche e 16 pratiche.

Luogo  

Presso lo studio di Sicurezza Scanavino, in Strada Torino 43 Interno 89, Orbassano (TO) e in un'apposita area logistica per la parte pratica.

Prezzo del corso: 350 euro

Per informazioni :

Stefano Scanavino 

stefano@sscanavino.it 
 
011 90 63 755
 




PRENOTA IL TUO POSTO







Privacy Policy

*Dichiaro di aver letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalitą di erogazione del servizio

Dichiaro di aver letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di comunicazioni informative e promozionali

Inserisci i caratteri che leggi nel riquadro

    qui