SICUREZZA SCANAVINO / Corsi / CORSO FORMAZIONE ADDETTO ALL'UTILIZZO DI TRABATTELLI

CORSO FORMAZIONE ADDETTO ALL'UTILIZZO DI TRABATTELLI


  • DATA SU RICHIESTA
  • 175 €
    +iva

CLICCA SULLA DATA PER PRENOTARE




  • 8 ore


  • IN AULA


  • VIDEOCONFERENZA


  • ONLINE




DETTAGLI DEL CORSO

A chi è rivolto 

Il corso è rivolto a tutti i lavoratori addetti al montaggio, smontaggio ed uso di Trabattelli 


Normativa 

Art. 73 D.Lgs 81/08 e s.m.i.:

1. Nell’ambito degli obblighi di cui agli articoli 36 e 37 il datore di lavoro provvede, affinché per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, i lavoratori incaricati dell’uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una formazione di sicurezza relativamente:

  • alle condizioni di impiego delle attrezzature;
  • alle situazioni anormali prevedibili.

Accordo Stato Regioni 22/02/2012: Individuazione delle attrezzature di lavoro per la quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonchè le modalità di riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi e i requisiti minimi di validità della formazione, in attuazione dell'art. 73, comma 5 del D.lgs 81/08 e s.m.i.

Programma

MODULO TEORICO 4 ore 
  • Presentazione del corso
  • Presentazione docenti e partecipanti
  • Normativa generale in materia di sicurezza sul lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota
  • Il rischio di caduta dall’alto e cenni sulla valutazione del rischio.
  • Protezione individuale e caratteristiche dei DPI per la protezione delle cadute dall’alto
  • Caratteristiche dei Trabattelli secondo il DPR 164/56 e secondo la norma UNI HD 1004.
  • Continuità di protezione in quota e doppia protezione.
  • Il punto di ancoraggio sicuro e i sistemi di ancoraggio.
  • Tirante d’aria e fattore di caduta nei sistemi anticaduta.
  • Uso e limitazioni di utilizzo dei DPI oggetto della formazione.
  • Cenni sul soccorso dell’operatore in quota.
MODULO PRATICO 4 ore 
  • Illustrazione dei DPI oggetto della Formazione.
  • Vestizione corretta dei DPI oggetto della Formazione.
  • Collegamento corretto dei DPI oggetto della formazione.
  • Tecniche di montaggio / smontaggio in sicurezza dei Trabattelli.
  • Movimentazione in sicurezza su piattaforma aerea.
  • Posizionamento in appoggio su struttura verticale.
  • Accesso e posizionamento su scala semplice.
  • Accessi Verticali e orizzontali con doppio cordino anticaduta.
  • Concatenamenti in sicurezza di passaggi in quota.
  • Gestione delle emergenze, recupero operatori in gravi difficoltà.

  • Test di Verifica di apprendimento
  • Questionario di gradimento
  • Correzione del test finale, confronto e discussione.
 




PRENOTA IL TUO POSTO









Privacy Policy

*Dichiaro di aver letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalitą di erogazione del servizio

Dichiaro di aver letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di comunicazioni informative e promozionali

Inserisci i caratteri che leggi nel riquadro

    qui