SICUREZZA SCANAVINO / News / HAI IL CORAGGIO DI CAMBIARE?

HAI IL CORAGGIO DI CAMBIARE?


HAI IL CORAGGIO DI CAMBIARE? Anche tu ti trovi in un periodo di cambiamenti? 


Ogni giorno è un giorno nuovo che ti chiede impegno, ma spesso non è semplice seguire il flusso degli eventi e, soprattutto quando si parla di lavoro, il cambiamento spaventa. Il mondo corre veloce, e le aziende, come ben sai, si confrontano continuamente con nuove tecnologie, nuovi metodi di lavoro, normative. 
Sicuramente anche tu ti sei imbattuto in cambiamenti più o meno grandi, nel tuo lavoro, nella sua organizzazione. Un giorno una cosa si fa in un modo, il giorno dopo in un altro. 

E quando i cambiamenti influiscono sulla tua salute e sulla tua sicurezza? Nel tempo le necessità cambiano, ma la salute è una costante che non deve mai mancare, sicuramente sei d’accordo con me su questo. Se l’ambiente non è sicuro e non tiene conto della salute, si lavora male. 
Immagina di dover METTERE A REPENTAGLIO LA TUA VITA per lavorare, di arrivare a casa ogni giorno sperando di poter dire alla tua famiglia che va tutto bene e che sarà così anche il giorno dopo.

Ora invece pensa a come sarebbe arrivare a casa consapevole che il tuo lavoro ti offre soddisfazione, sostiene la tua famiglia e in più ti garantisce sicurezza e salute. 
Niente rischi, niente infortuni, incidenti o malattie provocate da quello che fai ogni giorno. La sicurezza sul lavoro serve proprio a questo, a darti la tranquillità di cui hai bisogno per vivere e sostenere la tua famiglia. 

Come dicevamo prima però, tutto cambia in un’azienda, inclusi i rischi legati alla tua professione. Se un tempo si utilizzavano alcuni strumenti, oggi se ne usano altri. Macchine, mezzi, attrezzi, tecnologie. Si aggiornano per migliorare il lavoro, ma spesso portano anche nuovi rischi per la tua sicurezza. Rischi legati alla probabilità del verificarsi di un incendio, oppure al rilascio di sostanze chimiche, alla pericolosità di salire ad altezze notevoli.

Sicuramente hai già provveduto a FORMARTI in materia sicurezza, il tuo datore di lavoro, pensando a questi rischi, ti ha già formato per garantirti un buon lavoro.

Ma cosa succede quando i rischi cambiano?

Necessariamente deve cambiare anche la prevenzione degli stessi, la sicurezza sul lavoro. I vecchi corsi di formazione, che hai seguito anni fa, non rispondono più in modo corretto alle nuove esigenze, per questo è bene aggiornarsi, seguendone altri che possono aiutarti in modo più concreto.

Penserai che è una seccatura seguirli di nuovo, e hai ragione. Ma c’è una buona notizia: secondo le normative, le ore di questi aggiornamenti sono ridotte rispetto ai corsi iniziali, in base al livello di rischio del tuo lavoro. Si va dalle 6 alle 14 ore di formazione, contro le 16 – 48 dei corsi iniziali. 
Dopo 5 anni dagli ultimi corsi, facendo l’aggiornamento, eviti di dover rifare tutto dal principio. Ricapitolando, cosa guadagni rimanendo aggiornato?

  • Completa sicurezza nel luogo in cui lavori impegnando poche ore del tuo tempo
  • Migliori i tuoi metodi di lavoro in base ai nuovi strumenti
  • Eviti di dover rifare tutte le ore di corso iniziali previste dalla legge
  • Eviti incidenti, infortuni o lo sviluppo di malattie collegate al tuo lavoro
  • Ricevi un attestato che dimostra che hai seguito le normative di legge

Cosa aspetti ad aggiornarti?

Ci pensiamo noi a seguirti, in base al D.Lgs. 81/2008 e all'Accordo Stato Regioni 2012, basta che ci invii una mail con la tua richiesta suinfo@sicurezzascanavino.it 
Per rimanere aggiornato sui cambiamenti della sicurezza sul lavoro, segui il nostro sito www.sicurezzascanavino.it

 
Scanavino e Oggero Consulenze srl: facciamo sicurezza sul lavoro in Piemonte dal 1965