SICUREZZA SCANAVINO / News / DATORE DI LAVORO: Vuoi davvero che i tuoi cari ti portino LE ARANCE????

DATORE DI LAVORO: Vuoi davvero che i tuoi cari ti portino LE ARANCE????


DATORE DI LAVORO: Vuoi davvero che i tuoi cari ti portino LE ARANCE????


Caro datore di lavoro, la tua posizione è a RISCHIO!

TU, tutti i tuoi sacrifici, il tuo dispendio economico potrebbero essere VANIFICATI a causa di piccole disattenzioni dovute ad una scarsa valutazione preventiva.

Lo sai che in caso di denuncia di infortunio ad opera di un tuo dipendente spetta a TE l’inversione dell’onere probatorio?

Eh si, Tu saresti l’unico responsabile della tua colpa o della tua assoluzione.

Notizia recente, è la storia di un imprenditore della pubblica amministrazione il Dott. Pino, imputato di colpa, con sentenza impugnata dalla Corte di Cassazione.

Marco, un infermiere in servizio al pronto soccorso subisce un infortunio, dovuto da aggressione fisica da parte di un paziente e decide di denunciare il suo Datore di Lavoro che, chiamato a rispondere, si ripete e ripete al suo avvocato:

“E’ Assurdo!! Sono sicuro e fiero di spuntarla!! Porteremo in Appello queste motivazioni:

- “E’ IMPOSSIBILE inserire delle barriere fisiche tra l’infermiere ed il paziente, proprio per la necessità del contatto fisico, al fine di prestargli cure urgenti”;

- “La mente umana è imprevedibile! Come posso io, prevedere un comportamento aggressivo, manifestato nell’immediato e nell’arco temporale di un secondo?”

Aveva ragione il dott. Pino, e in effetti la corte di Appello avvalla queste Sue motivazioni, ma Marco, ne fa una questione di principio e decide di far sentenziare la Corte di Cassazione, ritenendo che proprio il Dott. Pino avrebbe dovuto vigilare in maniera più efficiente sulla sua sicurezza e sul suo operato.

Il risultato?

La corte di Cassazione, ribalta la sentenza dei Gradi Precedenti, dichiarando infatti colpevole il datore di lavoro per non aver adottato:

· tutte le misure minime obbligatorie richieste dalla normativa vigente D.Lgs 81/2008 e smi;

· tutte le misure specifiche necessarie in base alla mansione del dipendente

· tutte le precauzioni indispensabili al fine di permettere al dipendente di lavorare in sicurezza nel suo ambiente di lavoro.

La Storia del Dott. Pino, dovrebbe farci riflettere…

Oggi si è trovato lui a doversi difendere, ma domani potrebbe “TOCCARE A TE”.

Al dipendente basta solo procurarsi un danno sul luogo di lavoro e dimostrare il nesso di causalità tra la sua attività ed il suo malessere.

Vuoi davvero trovarti negligente e rischiare di incombere in risarcimenti a causa della tua mancata consapevolezza?

Inizia da qui… https://www.amazon.it/lavoro-Viaggio-consapevolezze-comportamenti-irresponsabili/dp/B01MR564K1%3FSubscriptionId%3DAKIAIDMI2PHUZQDVXEEA%26tag%3Dtrovprez00-21%26linkCode%3Dxm2%26camp%3D2025%26creative%3D165953%26creativeASIN%3DB01MR564K1

Se acquisterai il nostro libro “PER NON MORIRE DI LAVORO” otterrai un BONUS GRATUITO in Provincia di Torino, per un check sul tuo luogo di lavoro e sulla tua sicurezza.

Hai un’azienda fuori provincia ? Anche tu hai diritto allo stesso BONUS, rimarranno solo a tuo carico le spese di trasferta e di logistica!