Chi fa da sé fa per tre? |
Io ho qualche dubbio… eppure quante ne vediamo ogni giorno!
Il consulente è il lavoro più bello del mondo, e chi ha la fortuna di svolgerlo ogni giorno, sa a cosa mi riferisco…
Quanta “creatività” che esiste, specie quando i clienti “ si devono arrangiare”.
“La sicurezza è un costo” rispondono..
Ma ricordiamoci quanto costa la mancata sicurezza!!
Un infortunio costa decisamente di più che una manutenzione ordinaria, o come in questo caso, di una presa nuova!!!
Il focus dell’imprenditore, non deve essere solo volto, al non “incombere” in una sanzione.
La nostra materia deve diventare CULTURA, e deve fare parte di ognuno di noi, ogni giorno.
Su questo io e Stefano Scanavino ci abbiamo scritto un libro : PER NON MORIRE DI LAVORO, acquistabile su Amazon al link
https://www.amazon.it/lavoro-Viaggio-consapevolezze-comportamenti-irresponsabili/dp/B01MR564K1
All’università mi ripetevano sempre questa frase, che mi è rimasta decisamente in testa:
<<Ricordatevi sempre che un domani sarete i nuovi tecnici della prevenzione, qualcuno entrerà nelle ASL, qualcun altro nelle ARPA, altri diventeranno consulenti, ma sarete sempre e comunque TECNICI DELLA PREVENZIONE.
Non sarete mai medici, e non darete mai farmaci, ma avrete un compito molto più importante e dovrete farne una MISSION.
La vostra figura “viene prima del medico” e dovrete ogni giorno fare in modo di evitare ai lavoratori di aver bisogno di averne uno….>>
Per cui, vi rispondo IO, NO, l’arte dell’arrangiarsi non funziona nei luoghi di lavoro, e tutti abbiamo bisogno di qualcuno nella vita e nel lavoro..
Questa : #pernonmoriredilavoro è la MIA MISSION, e la TUA????
Martina