I nostri corsi seguono le nuove indicazioni del D.M 02/09/2021 ”Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio”, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del D.Lgs 81/08.
Tutti i corsi di formazione e aggiornamento antincendio offrono la possibilità di scelta tra due modalità di erogazione: aula tradizionale e videoconferenza per la componente teorica. Tuttavia, la parte pratica delle esercitazioni deve essere obbligatoriamente svolta in presenza, in conformità con quanto stabilito nel Decreto Ministeriale del 2 Settembre 2021.
In aggiunta, il Decreto Ministeriale del 2 Settembre 2021 stabilisce che i lavoratori impiegati nei luoghi di lavoro elencati nell'Allegato IV sono tenuti a conseguire un attestato di idoneità tecnica, come richiesto dall'articolo 3 della Legge 609/96, rilasciato dalle autorità competenti dei Vigili del Fuoco. Di conseguenza, i suddetti lavoratori che necessitano di una qualifica ufficiale, previo completamento del corso, dovranno superare un esame di idoneità tecnica presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco. Questo passaggio è essenziale per ottenere l'attestato di idoneità tecnica.
I nostri corsi seguono le nuove indicazioni del D.M 02/09/2021 ”Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio”, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del D.Lgs 81/08.
Tutti i corsi di formazione e aggiornamento antincendio offrono la possibilità di scelta tra due modalità di erogazione: aula tradizionale e videoconferenza per la componente teorica. Tuttavia, la parte pratica delle esercitazioni deve essere obbligatoriamente svolta in presenza, in conformità con quanto stabilito nel Decreto Ministeriale del 2 Settembre 2021.
In aggiunta, il Decreto Ministeriale del 2 Settembre 2021 stabilisce che i lavoratori impiegati nei luoghi di lavoro elencati nell'Allegato IV sono tenuti a conseguire un attestato di idoneità tecnica, come richiesto dall'articolo 3 della Legge 609/96, rilasciato dalle autorità competenti dei Vigili del Fuoco. Di conseguenza, i suddetti lavoratori che necessitano di una qualifica ufficiale, previo completamento del corso, dovranno superare un esame di idoneità tecnica presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco. Questo passaggio è essenziale per ottenere l'attestato di idoneità tecnica.