FORMAZIONE ADDETTI LAVORI IN QUOTA ( 4 ORE)
SICUREZZA SCANAVINO / FORMAZIONE ADDETTI LAVORI IN QUOTA ( 4 ORE)
FORMAZIONE ADDETTI LAVORI IN QUOTA ( 4 ORE)

A chi è rivolto

Il corso si rivolge a tutti i LAVORATORI che svolgono lavori in altezza ( scale, trabattelli ) con l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale ( D.P.I.) anticaduta

Normativa 

Con riferimento agli Artt. 36/37 del D.lgs. 81/08, tutti il lavoratori che svolgono lavori in altezza con l’ausilio di DPI anticaduta, devono frequentare apposito addestramento. 


MProgramma 

 
MODULO 1     NORMATIVO – GIURIDICO - 2 ORE
 
- I lavori in quota e la normativa vigente;
- Obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori;
- Tipologia di lavori in quota;
- Tipologie di mezzi per i lavori in quota ( scale, trabattelli )
- Dispositivi di protezione individuale ( D.P.I.)
- Cadute dall’alto
 

MODULO 2     PRATICA – 2 ORE
 
- Montaggio Trabattello in sicurezza
- Utilizzo scale in sicurezza;
- Addestramento all’uso delle imbracature e dispositivi anticaduta;
 

Il corso di aggiornamento lavori in quota  a Torino, si svolge nello stesso giorno della prima formazione , e deve essere seguito ogni 5 anni. 


SICUREZZA SCANAVINO / FORMAZIONE ADDETTI LAVORI IN QUOTA ( 4 ORE)
FORMAZIONE ADDETTI LAVORI IN QUOTA ( 4 ORE)

A chi è rivolto

Il corso si rivolge a tutti i LAVORATORI che svolgono lavori in altezza ( scale, trabattelli ) con l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale ( D.P.I.) anticaduta

Normativa 

Con riferimento agli Artt. 36/37 del D.lgs. 81/08, tutti il lavoratori che svolgono lavori in altezza con l’ausilio di DPI anticaduta, devono frequentare apposito addestramento. 


MProgramma 

 
MODULO 1     NORMATIVO – GIURIDICO - 2 ORE
 
- I lavori in quota e la normativa vigente;
- Obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori;
- Tipologia di lavori in quota;
- Tipologie di mezzi per i lavori in quota ( scale, trabattelli )
- Dispositivi di protezione individuale ( D.P.I.)
- Cadute dall’alto
 

MODULO 2     PRATICA – 2 ORE
 
- Montaggio Trabattello in sicurezza
- Utilizzo scale in sicurezza;
- Addestramento all’uso delle imbracature e dispositivi anticaduta;
 

Il corso di aggiornamento lavori in quota  a Torino, si svolge nello stesso giorno della prima formazione , e deve essere seguito ogni 5 anni.