![]() |
AGGIORNAMENTO CONDUZIONE TRATTORI AGRICOLI E FORESTALI |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO FORMAZIONE ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI (12 ORE) |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO AGGIORNAMENTO ADDETTI PLE |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO AGGIORNAMENTO CARRELLI ELEVATORI |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO AGGIORNAMENTO CONDUZIONE ESCAVATORI, PALE CARICATRICI FRONTALI E TERNE |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO AGGIORNAMENTO CONDUZIONE GRU A TORRE CON ROTAZIONE IN BASSO |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO AGGIORNAMENTO CONDUZIONE GRU PER AUTOCARRO |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO FORMAZIONE ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI POMPE PER CALCESTRUZZO |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO FORMAZIONE ADDETTI CONDUZIONE ESCAVATORI A FUNE (10 ORE) |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO FORMAZIONE ADDETTO A PLE - con e senza stabilizzatori |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO FORMAZIONE ADDETTO A PLE - Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (8 ore) |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO FORMAZIONE ADDETTO ALL'UTILIZZO DI TRABATTELLI |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO FORMAZIONE ADDETTO CONDUZIONE ESCAVATORI IDRAULICI (10 ORE) |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO FORMAZIONE ADDETTO CONDUZIONE GRU A TORRE CON ROTAZIONE IN BASSO (12 ORE) |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO FORMAZIONE ADDETTO CONDUZIONE GRU PER AUTOCARRO (12 ORE) |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO FORMAZIONE CONDUZIONE PALE CARICATRICI FRONTALI (10 ORE) |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI TRATTORI AGRICOLI E FORESTALI (A RUOTE E CINGOLI) (13 ORE) |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI TRATTORI AGRICOLI O FORESTALI (8 ORE) |
SCOPRI
|
![]() |
FORMAZIONE ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI TERNE (10 ORE) |
SCOPRI
|
![]() |
FORMAZIONE ADDETTO ALLA CONDUZIONE AUTORIBALTABILI A CINGOLI (10 ORE) |
SCOPRI
|
![]() |
FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI ESCAVATORI IDRAULICI, CARICATRICI FRONTALI E TERNE (16 ORE) |
SCOPRI
|
Lavoratori, titolari di azienda, soci, coadiuvanti familiari, dipendenti e lavoratori autonomi che utilizzino anche in maniera saltuaria il trattore agricolo o forestale.
La formazione del Lavoratore addetto alla conduzione di carrelli elevatori industriali semoventi, con conducente a bordo, si pone l'obiettivo di fare acquisire conoscenze ed abilità pratiche previste dalla normativa vigente e, in particolare, dall'Accordo Stato Regioni 22/02/2012 e successive modifiche (All.VI), per l'utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro.
Gli addetti all’utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) devono effettuare ogni 5 anni un corso di aggiornamento per il rinnovo dell’abilitazione (il cosiddetto “patentino”).
Gli addetti all’utilizzo dei carrelli elevatori (muletti) devono effettuare ogni 5 anni un corso di aggiornamento per il rinnovo dell’abilitazione (il cosiddetto “patentino per muletti”).
Per escavatore a fune si intende una macchina semovente a ruote, a cingoli o ad appoggi articolati, provvista di una torretta normalmente in grado di ruotare di 360° e che supporta una struttura superiore azionata mediante un sistema a funi progettata principalmente per scavare con una benna per il dragaggio, una cucchiaia frontale o una benna mordente, usata per compattare il materiale con una piastra compattatrice, per lavori di demolizione mediante gancio o sfera e per movimentare materiale con equipaggiamenti o attrezzature speciali, come definito dall’Allegato A, punto 1.1. lett. g, punto 2.
D. Lgs. 81/08 e s. s. m. e i.;
Accordo Stato – Regioni del 21/12/2011;
Accordo Stato – Regioni del 22/02/2012;
Accordo Stato – Regioni del 07/07/2016.
D. Lgs. 81/08 e s. s. m. e i.;
Accordo Stato – Regioni del 21/12/2011;
Accordo Stato – Regioni del 22/02/2012;
Accordo Stato – Regioni del 07/07/2016.
Lavoratori, titolari di azienda, soci, coadiuvanti familiari, dipendenti e lavoratori autonomi che utilizzino anche in maniera saltuaria il trattore agricolo e quello forestale.
Lavoratori, titolari di azienda, soci, coadiuvanti familiari, dipendenti e lavoratori autonomi che utilizzino anche in maniera saltuaria il trattore agricolo o forestale.
Il corso assolve agli obblighi indicati nell’articolo 73, comma 4, del D.Lgs. 81/08 e nell’ultimo accordo Stato Regioni in materia di formazione per l’utilizzo di attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, in particolare per la conduzione di terne.
Nello specifico il corso prepara per la conduzione di terne.
Il corso assolve agli obblighi indicati nell’articolo 73, comma 4, del D.Lgs. 81/08 e nell’ultimo accordo Stato Regioni in materia di formazione per l’utilizzo di attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, in particolare per la conduzione di autoribaltabili a cingoli.
Nello specifico il corso prepara per la conduzione di autoribaltabili a cingoli.
Il corso assolve agli obblighi indicati nell’articolo 73, comma 4, del D.Lgs. 81/08 e nell’ultimo accordo Stato Regioni in materia di formazione per l’utilizzo di attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, in particolare per la conduzione di escavatori idraulici, caricatori frontali e terne.
Nello specifico il corso prepara per la conduzione di escavatori idraulici, caricatori frontali e terne.
Il corso è rivolto agli operatori addetti alla conduzione di macchine movimento terra, con particolare attenzione a escavatori idraulici, caricatori frontali e terne. Fornisce le conoscenze necessarie per legge in materia di sicurezza e prevede esercitazioni di pratiche operative.