![]() |
COMPORTAMENTI SICURI IN AZIENDA (BBS) - SAFETY BEHAVIOUR |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO ADDETTI PONTEGGI (PIMUS) |
SCOPRI
|
![]() |
Corso Aggiornamento lavori in quota e DPI III categoria |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO DPI 3' CATEGORIA (4 ore) |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO FORMAZIONE LAVORATORI - AGENTI CHIMICI PERICOLOSI |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO FORMAZIONE LAVORATORI - GESTIONE EMERGENZE ED EVACUAZIONE |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO FORMAZIONE LAVORATORI - SEGNALETICA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (4 ORE) |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO FORMAZIONE LAVORATORI ESPOSTI AD AGENTI BIOLOGICI |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO FORMAZIONE LAVORATORI RISCHI ESPOSIZIONE DA RUMORE |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO PAV-PES-PEI : ADETTO AI LAVORI ELETTRICI (16 ORE) |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO PES-PAV: addetto ai lavori elettrici (14/16 ore) |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO RISCHIO SPECIFICO MICROCLIMA |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO SICUREZZA : MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (MMC) (4 ORE) |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO SICUREZZA : NUOVA DIRETTIVA MACCHINE |
SCOPRI
|
![]() |
CORSO SICUREZZA ADDETTO AL VIDEOTERMINALE |
SCOPRI
|
![]() |
Corso utilizzo in sicurezza dei diisocianati - Formazione Avanzata |
SCOPRI
|
![]() |
Corso utilizzo in sicurezza dei diisocianati - Formazione Base |
SCOPRI
|
![]() |
Corso utilizzo in sicurezza dei diisocianati - Formazione Intermedia |
SCOPRI
|
![]() |
DPI Anticaduta di Terza Categoria e rischio di caduta dall`alto nei lavori in quota (8 ore) |
SCOPRI
|
![]() |
FORMAZIONE ADDETTI AD ATTIVITĄ in SPAZI CONFINATI ( 8 ORE) |
SCOPRI
|
![]() |
FORMAZIONE ADDETTI LAVORI IN QUOTA ( 4 ORE) |
SCOPRI
|
![]() |
FORMAZIONE LAVORATORI - RISCHIO ESPOSIZIONE AMIANTO |
SCOPRI
|
![]() |
FORMAZIONE RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO (4 ORE) |
SCOPRI
|
ai sensi dell`art. 136 comma 8 e ALLEGATO XXI del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.
Articolo 164 D.Lgs. 81/08
1. Il datore di lavoro provvede affinché:
a) il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e i lavoratori siano informati di tutte le misure da adottare riguardo alla segnaletica di sicurezza impiegata all’interno dell’impresa ovvero dell’unità produttiva;
b) i lavoratori ricevano una formazione adeguata, in particolare sotto forma di istruzioni precise, che deve avere per oggetto specialmente il significato della segnaletica di sicurezza, soprattutto quando questa implica l’uso di gesti o di parole, nonché i comportamenti generali e specifici da seguire.
Datori di Lavoro che rivestono anche il ruolo di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) ; per tali figure la formazione in merito al rischio stress è obbligatoria.
È inoltre utile e da considerarsi intervento preventivo del rischio stress tale formazione per tutto il personale aziendale, o almeno per le figure chiave del SPP (Servizio di Prevenzione e Protezione) quali RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza) e Preposti.