Corso di Aggiornamento R.S.P.P.  datori di lavoro Rischio Alto
SICUREZZA SCANAVINO / Corso di Aggiornamento R.S.P.P. datori di lavoro Rischio Alto
Corso di Aggiornamento R.S.P.P. datori di lavoro Rischio Alto

A chi è rivolto 

Il corso è rivolto ai datori di lavoro di aziende classificate a rischio alto, che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione e che devono aggiornare la formazione di base (secondo Dlgs. 81/08 art.34, Accordi Stato-Regioni 21/12/2011, DGR 22-5962 del 17/06/2013 e successive modifiche).
 
I macro settori in cui è presente un livello di rischio alto sono: estrazioni minerali, costruzioni, industrie alimentari tessile abbigliamento, produzione e lavorazione metalli, fabbricazione macchine, apparecchi meccanici, fabbricazione macchine, apparecchi elettrici, elettronici, fabbricazione di autoveicoli, fabbricazione mobili, produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, acqua, smaltimento rifiuti, raffinerie, trattamento combustibili nucleari, industria chimica, sanità, assistenza sociale residenziali.


Normativa 

Il corso di aggiornamento per il rischio basso, della durata minima di 14 ore, costituisce quota intera del Credito Formativo ai fini dell'Aggiornamento quinquennale obbligatorio ai sensi dell'articolo 34 comma 2 del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008.

Prerequisiti: 

Aver frequentato il corso di formazione per RSPP D.L. secondo la CSR 21/12/2011 rep. atti 223
 

Programma

    1. Approfondimenti tecnico-organizzativi e giuridico-normativi
    2. Sistemi di gestione e processi organizzativi
    3. Fonti di rischio, compresi quelli di tipo ergonomico
    4. Tecniche di comunicazione, volte all’informazione e formazione dei lavoratori in tema di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

Modalità di erogazione: online/aula



SICUREZZA SCANAVINO / Corso di Aggiornamento R.S.P.P. datori di lavoro Rischio Alto
Corso di Aggiornamento R.S.P.P. datori di lavoro Rischio Alto

A chi è rivolto 

Il corso è rivolto ai datori di lavoro di aziende classificate a rischio alto, che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione e che devono aggiornare la formazione di base (secondo Dlgs. 81/08 art.34, Accordi Stato-Regioni 21/12/2011, DGR 22-5962 del 17/06/2013 e successive modifiche).
 
I macro settori in cui è presente un livello di rischio alto sono: estrazioni minerali, costruzioni, industrie alimentari tessile abbigliamento, produzione e lavorazione metalli, fabbricazione macchine, apparecchi meccanici, fabbricazione macchine, apparecchi elettrici, elettronici, fabbricazione di autoveicoli, fabbricazione mobili, produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, acqua, smaltimento rifiuti, raffinerie, trattamento combustibili nucleari, industria chimica, sanità, assistenza sociale residenziali.


Normativa 

Il corso di aggiornamento per il rischio basso, della durata minima di 14 ore, costituisce quota intera del Credito Formativo ai fini dell'Aggiornamento quinquennale obbligatorio ai sensi dell'articolo 34 comma 2 del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008.

Prerequisiti: 

Aver frequentato il corso di formazione per RSPP D.L. secondo la CSR 21/12/2011 rep. atti 223
 

Programma

    1. Approfondimenti tecnico-organizzativi e giuridico-normativi
    2. Sistemi di gestione e processi organizzativi
    3. Fonti di rischio, compresi quelli di tipo ergonomico
    4. Tecniche di comunicazione, volte all’informazione e formazione dei lavoratori in tema di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

Modalità di erogazione: online/aula