Modulo generale (2 ore)
o Normativa in materia di sicurezza sul lavoro con particolare riferimento a lavori in quota e spazi confinati.
o Cenni a informazione, formazione ed addestramento del personale
o Modello sensoriale: possiamo commettere errori
o Idoneità tecnica e sanitaria del personale addetto all’uso
o Compiti e responsabilità dei lavoratori
o La valutazione del rischio. Misure di prevenzione e protezione. DPI
o Valutazione rischi interferenza, POS, ecc.
o Categorie dei DPI, procedure di certificazione e attestato di certificazione CE
o La gestione delle emergenze:
o Responsabilità del datore di lavoro e ruolo degli operatori;
o Piano di emergenza
Modulo lavori in quota e relativi DPI (imbragatura di sicurezza) (2 ore)
o La valutazione del rischio nei lavori in quota:
o Imbracature per il corpo (EN 361 - EN 813);
o Sistemi di posizionamento (EN 358);
o Sistemi di arresto (EN 363);
o Connettori (EN 362);
o Cordini (EN 354);
o Ancoraggi e linee vita (EN 795);
o Discensori (EN 341).
o Cenni sulla manutenzione dei Dispositivi di Protezione individuale anticaduta Conservazione, manutenzione, verifica sistematica e periodica.
o La gestione delle emergenze:
o Misure generali di emergenza nei lavori in quota.
Test di verifica finale (domande a risposta multipla).
Modulo generale (2 ore)
o Normativa in materia di sicurezza sul lavoro con particolare riferimento a lavori in quota e spazi confinati.
o Cenni a informazione, formazione ed addestramento del personale
o Modello sensoriale: possiamo commettere errori
o Idoneità tecnica e sanitaria del personale addetto all’uso
o Compiti e responsabilità dei lavoratori
o La valutazione del rischio. Misure di prevenzione e protezione. DPI
o Valutazione rischi interferenza, POS, ecc.
o Categorie dei DPI, procedure di certificazione e attestato di certificazione CE
o La gestione delle emergenze:
o Responsabilità del datore di lavoro e ruolo degli operatori;
o Piano di emergenza
Modulo lavori in quota e relativi DPI (imbragatura di sicurezza) (2 ore)
o La valutazione del rischio nei lavori in quota:
o Imbracature per il corpo (EN 361 - EN 813);
o Sistemi di posizionamento (EN 358);
o Sistemi di arresto (EN 363);
o Connettori (EN 362);
o Cordini (EN 354);
o Ancoraggi e linee vita (EN 795);
o Discensori (EN 341).
o Cenni sulla manutenzione dei Dispositivi di Protezione individuale anticaduta Conservazione, manutenzione, verifica sistematica e periodica.
o La gestione delle emergenze:
o Misure generali di emergenza nei lavori in quota.
Test di verifica finale (domande a risposta multipla).