FORMAZIONE LAVORATORI - RISCHIO ESPOSIZIONE AMIANTO
- DATA SU RICHIESTA
- 110 €
+iva
CLICCA SULLA DATA PER PRENOTARE
DETTAGLI DEL CORSO
I minerali di amianto (o asbesto) hanno la caratteristica di sfaldarsi e ridursi in fibre molto sottili che si disperdono in aria e possono essere inalate. Questo avviene anche se i materiali sono debolmente perturbati. Gli studi epidemiologici hanno confermato che l'amianto causa gravi patologie nei soggetti esposti all'inalazione delle fibre.
Il datore di lavoro ha l’obbligo di assicurare che tutti i lavoratori esposti o potenzialmente esposti a polveri contenenti amianto ricevano una formazione sufficiente ed adeguata, ad intervalli regolari.
Destinatari
- Lavoratori che abbiano frequentato i corsi di formazione professionale di cui all’articolo 10, comma 2, lettera h), della legge 27 marzo 1992, n. 257,
- Personale potenzialmente a rischio di esposizione all’amianto.
Normativa
Il rischio di esposizione all'amianto è regolato dall'art.258 del D.lgs. 81/08.
Programma del corso
- Le proprietà dell'amianto e i suoi effetti sulla salute, incluso l'effetto sinergico del tabagismo;
- I tipi di prodotti o materiali che possono contenere amianto;
- Le operazioni che possono comportare un'esposizione all'amianto e l'importanza dei controlli preventivi per ridurre al minimo tale esposizione;
- Le procedure di lavoro sicure, i controlli e le attrezzature di protezione;
- La funzione, la scelta, la selezione, i limiti e la corretta utilizzazione dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie;
- Le procedure di emergenza;
- Le procedure di decontaminazione;
- L'eliminazione dei rifiuti;
- La necessità della sorveglianza medica.
- Verifica finale.
PRENOTA IL TUO POSTO