SICUREZZA SCANAVINO / Corsi / Corso formazione RLS

Corso formazione RLS


CLICCA SULLA DATA PER PRENOTARE






DETTAGLI DEL CORSO

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza così come precisato dall’art. 37, comma 10 del D.Lgs. 81/08

 
Le modalità, la durata e i contenuti specifici della formazione del RLS sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva nazionale (art. 37, comma 11 D.Lgs. 81/08). Tale formazione deve permettere al RLS di poter raggiungere adeguate conoscenze circa i rischi lavorativi esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi, nonché principi giuridici comunitari e nazionali, legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, principali soggetti coinvolti e relativi obblighi e aspetti normativi della rappresentanza dei lavoratori e tecnica della comunicazione.
 
Sicurezza Scanavino offre il corso RLS presso le aule di Torino o in modalità e-learning, se tale modalità è prevista dal CCNL.
.
La durata minima dei corsi è di 32 ore




Destinatari

Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (così come definiti nell'art. 2 del D.Lgs 81/08, Testo Unico sulla Sicurezza).

Programma 

MODULO 1 - Il nuovo Testo Unico: introduzione
  • Le novità e le caratteristiche generali
  • Test formativo
 
MODULO 2 - Gli Attori coinvolti
  • Il sistema istituzionale
  • Gli attori della sicurezza (Soggetti obbligati)
  • Gli attori della sicurezza (Altri soggetti)
  • Test formativo
 
MODULO 3 - La gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro
  • La valutazione dei rischi
  • Le misure generali di tutela, la formazione e la sorveglianza sanitaria
  • La gestione delle emergenze
  • Il contratto di appalto
  • Test formativo
 
MODULO 4 - L'impianto sanzionatorio
  • Le sanzioni e le disposizioni in materia penale e civile
  • Test formativo
 
MODULO 5 - Luoghi di lavoro Le caratteristiche dei luoghi di lavoro
  • La segnaletica
  • Test formativo
 
MODULO 6 - Attrezzature di lavoro e DPI
  • L'uso delle attrezzature di lavoro e dei DPI
  • Test formativo
 
MODULO 7 - L'uso dei videoterminali
  • Videoterminali: la valutazione dei rischi
  • La postazione di lavoro: i requisiti delle attrezzature
  • I requisiti dell'ambiente e dell'interfaccia elaboratore-uomo
  • Lo svolgimento dell'attività lavorativa
  • Dispensa. Esercizi fisici
  • Test formativo
 
MODULO 8 - Disposizioni relative al pericolo di incendio
  • Il rischio di un incendio
  • La prevenzione antincendio
  • La protezione da un incendio
  • Test formativo
 
MODULO 9 - Primo Soccorso
  • Attrezzature e formazione
  • In caso d'emergenza
  • Dispensa di Primo Soccorso
  • Test formativo
 
MODULO 10 - I rischi da stress lavoro correlato
  • La normativa in vigore
  • I disturbi psicosomatici
  • Una proposta metodologica
  • Test formativo
 
MODULO 11 - Normativa comunitaria e nazionale sulla sicurezza
  • Principi giuridici comunitari e nazionali
  • Evoluzione della normativa sulla sicurezza sul lavoro
  • Il sistema di assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali 
  • Test formativo
 
MODULO 12 - Attività di rappresentanza dei lavoratori
  • Individuazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
  • Attività del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
  • Test formativo
 
MODULO 13 - La gestione efficace del processo comunicativo
  • Rapporti tra RLS e altre figure
  • Gli elementi della comunicazione
  • La comunicazione efficace sul posto di lavoro
  • Test formativo
 




PRENOTA IL TUO POSTO







Privacy Policy

*Dichiaro di aver letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalitą di erogazione del servizio

Dichiaro di aver letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di comunicazioni informative e promozionali

Inserisci i caratteri che leggi nel riquadro

    qui