SICUREZZA SCANAVINO / News / L'AGRICOLTORE É UN MANAGER IMBATTIBILE

L'AGRICOLTORE É UN MANAGER IMBATTIBILE


L'AGRICOLTORE É UN MANAGER IMBATTIBILE L'agricoltore è come un manager: ha orari flessibili e un lavoro in movimento. 
Noi lo sappiamo bene, e abbiamo programmato le formazioni sulla sicurezza nel weekend.


Da quando ci svegliamo fino alla sera siamo sempre concentrati su lavori di ufficio o in fabbrica. Ci svegliamo ad un orario preimpostato, arriviamo 
in azienda e dopo qualche caffè, cominciamo a smanettare sulla tastiera di un computer,
o avviamo una serie di procedure standard che ci permettono di finire il lavoro con serenità.

Ma vi siete mai chiesti come possono essere gli orari di un agricoltore?
Nulla da invidiare a quelli di un manager d’azienda.
Dalla sveglia all’alba fino e oltre il tramonto, chi lavora la terra ha un orario estremamente variabile. In base al tempo atmosferico, al tipo di coltura, alle urgenze del giorno. 
Ogni mattina inizia una sfida a sé stante. 

Il tempo è relativo quando si tratta di piantare, raccogliere, seminare, arare e curare i prodotti che poi arriveranno sulle nostre tavole. Avete idea di quanto possa essere flessibile il suo lavoro?

Senza calcolare che ogni contadino diventa anche falegname, muratore, artigiano, e commerciante quando si tratta di vendere le merci.
Insomma, l’agricoltore lavora di continuo, negli orari più improbabili, con condizioni meteo variabili e un’altissima flessibilità.
Un manager non dichiarato. 

Dopo tutto questo, come può trovare il tempo di inserire la formazione necessaria alla sicurezza?
Oltre ad essere un manager infallibile, un agricoltore ha anche la responsabilità della gestione della sicurezza degli strumenti del suo lavoro: i trattori e gli escavatori.
Un trattore o un escavatore sta al contadino come un’auto sta al suo manager.
Vogliamo non metterlo in totale sicurezza?

Per questo motivo, solo con Sicurezza Scanavino, non ci sono confini o orari, la formazione è infatti
flessibile! Ovvero si può eseguire anche nel weekend, come ad esempio per questi manager della terra del vercellese che hanno effettuato la formazione questo fine settimana.

Per saperne di più, iscriviti alla nostra newsletter sul sito www.sicurezzascanavino.it e riceverai in omaggio la guida per i tuoi dipendenti e collaboratori contenenti tutte le informazioni utili in materia di sicurezza sul lavoro, secondo D.Lgs. 81/2008 e Accordo Stato Regioni 2012.
Scanavino e Oggero Consulenze srl: facciamo sicurezza sul lavoro in Piemonte dal 1965