SICUREZZA SCANAVINO / News / ERRARE È UMANO?

ERRARE È UMANO?


ERRARE È UMANO? Ma…Perseverare in una mancata formazione sui comportamenti sicuri sul lavoro è DIABOLICO!


Nell’ultimo ventennio il benessere aziendale (inteso come confort lavorativo) è decisamente migliorato ed a parlarne non siamo solo noi, ma statistiche ufficiali .

Le motivazioni??

Sicuramente gli ingenti obblighi normativi sulla sicurezza sul lavoro dettati dal nostro Testo unico D.Lgs 81/08 e smi hanno influenzato questo trend di miglioramento, obbligando i datori di lavoro ad investire, in primis, in nuovi ed ergonomici layout aziendali, ed ad investire, inoltre, sull’implementazione di sistemi di gestione e su modelli organizzativi, fattore che ad oggi, incide in maniera sostanziale sul trend.

In un mercato sempre più difficile è diventato quasi obbligatorio avere, infatti, quel “PLUS” rispetto al concorrente (per esempio per partecipare a bandi di gara, o per acquisire un cliente importante)  dato da una certificazione, o da linee guida basate sui codici etici.

Ma…  migliorare il confort aziendale, non significa solo investire in questo senso.

Infatti, ad oggi pochi pensano che circa l’80% degli infortuni che avvengono sui luoghi di lavoro hanno come causa comune il fattore  umano, e purtroppo,  sulla sensibilizzazione dei lavoratori si continua a lavorare ancora pochissimo.

Si pensa poco che per mancata percezione, cognizione, decisione o capacità, il pericolo può infatti diventare un incidente/infortunio per il lavoratore.

Fattori come la mancata esperienza, conoscenza, motivazione, formazione obsoleta,  possono infatti portare il lavoratore all’insorgenza di infortuni sul lavoro.

Sia chiaro: gli incidenti avvengono quasi sempre per più concause ma normalmente eliminando anche solo una, si eviterebbe l’incidente.

Perché allora non lavorare su quella su cui è più facile ottenere dei miglioramenti, e cioè sulle persone che “FANNO L’AZIENDA?”

Solo attraverso la comprensione e l’analisi dei comportamenti delle persone ci può infatti essere un REALE MIGLIORAMENTO  del confort aziendale.

Vi starete sicuramente chiedendo : COME FARE PERO’ PER SENSIBILIZZARE LE PERSONE??

Bhe, noi abbiamo la risposta che fa per voi!

Un percorso formativo, ad hoc, sulle vostre esigenze basato sul B-BS (Behavior Based Safety) ossia una metodica scientifica che consente di analizzare (ed in parte condizionare) i  comportamenti dei lavoratori al fine di migliorarne la loro sicurezza sul lavoro, studiando, inoltre,  l’influenza della componente legata all’errore umano nella dinamica della maggior parte degli eventi incidentali.

Questa disciplina consente di portare in azienda diversi vantaggi quali:

  •        la Riduzione (o azzeramento) degli infortuni, nel rispetto dell’etica del lavoro;
  •        il miglioramento dell’ambienti di lavoro e delle relazioni trasversali tra capi e subordinati ;
  •     la forte riduzione delle lamentatio di carattere legale e sindacale;
  •        la riduzione degli incidenti, oltre che degli infortuni, con conseguente risparmio sui costi collegati al fermo del lavoro, al mancato servizio alla clientela, danni alla strumentazione, ecc.
  •        l’eventuale rinegoziazione e riduzione dei premi assicurativi
  •        l’aumento (indiretto) della produttività , dovuto alle strategie di gestione dei comportamenti ed all’aumento della motivazione del singolo lavoratore.

 

I comportamenti aziendali “creano” L’AZIENDA, e noi del Team di Scanavino & Oggero Consulenze Srl, siamo attenti alle dinamiche personali nelle realtà dei nostri clienti,

Sensibili a questa tematica, ci abbiamo persino scritto un libro : PER NON MORIRE DI LAVORO di Scanavino S. & Mastrantuono M., un viaggio alla ricerca dei comportamenti irresponsabili nelle aziende, acquistabile al seguente link https://www.amazon.it/lavoro-Viaggio-consapevolezze-comportamenti-irresponsabili/dp/B01MR564K1 .

Consulta inoltre il nostro calendario corsi sul sito http://www.sicurezzascanavino.it/Scanavino-Sicurezza-Corsi per rimanere aggiornato sul prossimo corso sulle tecniche del Behavior Based Safety fissato per il 27 e 28 Febbraio 2018!!